Basili, Chiara

chiara.basili@uniroma1.it

Nel 2021 ha conseguito con lode la laurea triennale in Studi Storico-Artistici presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, discutendo una tesi in Storia dell’Arte bizantina dal titolo “La Seconda venuta nell’arte bizantina: le più antiche icone del Giudizio al Monte Sinai e il loro modello iconografico”. 

Nel 2023, presso il medesimo ateneo, ha conseguito con il massimo dei voti e la lode la laurea magistrale in Storia dell’arte con una tesi in Storia dell’Arte bizantina dal titolo: “Architettura mediobizantina di Atene e della Grecia centrale tra fine X e XI secolo”. 

Nel 2023 è risultata vincitrice di borsa di studio per il XXXIX ciclo di dottorato in Storia dell’Arte, presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, con un progetto dal titolo: “Architettura mediobizantina della Corinzia tra fine XI e XII secolo”. 

Dall’a.a.2023/2024 collabora con la cattedra di Storia dell’arte bizantina del Dipartimento SARAS presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “La Sapienza” di Roma, in qualità di cultrice della materia. 

Da febbraio 2025 a luglio 2025 deve svolgere un tirocinio curriculare presso il Centre for Byzantine Research di Salonicco in Grecia.

In qualità di relatrice ha partecipato al “Primo incontro dei dottorandi e dei dottori di ricerca in studi bizantini”, organizzato dall’Associazione italiana di studi bizantini (AISB) in collaborazione con il Dipartimento SARAS dell’Università di Roma Sapienza, con un intervento dal titolo “Architettura medio bizantina della Corinzia tra fine XI e XII secolo” (23/02/2024)

Progetti di ricerca

I suoi principali temi di ricerca riguardano l’architettura mediobizantina della Grecia centrale, in particolare Atene e la regione della Corinzia.